Il Decreto Legge 21 marzo 2022 n. 21 prevede i seguenti bonus e agevolazioni in bolletta, per rincari pari o superiori al 30% rispetto al 2019:

Credito d’imposta del 12% per le imprese non energivore con contatori di potenza pari o superiore a 16,5Kw;

Credito d’imposta del 20% per l’acquisto di gas da parte delle imprese;

Credito d’imposta del 25% per le imprese energivore;

Credito d’imposta del 20% per le imprese a forte consumo di gas.

Rateizzazione fatture di energia e gas per le imprese con sedi in Italia, per i mesi di maggio e giugno 2022, fino a 24 rate (garanzia SACE fino al 90% degli importi dovuti ai fornitori);

Garanzia SACE fino al 90% del finanziamento concesso da istituti finanziari alle imprese energivore con stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale.

Stessa garanzia anche per acquisto e riattivazione impianti dismessi sul territorio nazionale per la produzione di ghisa destinata all’industria siderurgica.

Questi nuovi crediti d’imposta sono fruibili dalle imprese beneficiarie per il pagamento, tramite compensazione in F24 o, in alternativa, possono essere ceduti secondo le nuove regole anti-frode applicate alle cessioni successive alla prima.

Apri la chat
Ti serve assistenza?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?