Al fine di sostenere i contribuenti alle prese con problemi di liquidità, causati da molteplici fattori a tutti ben noti, è stato presentato ed approvato, dalle commissioni bilancio e Finanze della Camera, un emendamento che prevede, tra l’altro, l’aumento da 60mila a 120mila euro del limite entro il quale si potrà chiede la rateizzazione delle cartelle fino a 72 mesi con una semplice istanza.

Non sarà necessario attestare lo stato di difficoltà ad agenzia delle Entrate Riscossione (Ader) entro i limiti del nuovo importo.

Cambio di rotta (in positivo) anche rispetto alla tolleranza per le dilazioni non rispettate.

Infatti salgono da 5 a 8 le rate non pagate, anche non consecutive, che causeranno la decadenza della dilazione con l’agente della riscossione.

Attenzione però al fatto che, in caso di decadenza, non sarà più possibile chiedere altre dilazioni e bisognerà pagare integralmente il residuo debito.

L’emendamento approvato renderà strutturali le modifiche, che diventano così a regime.

Seguiremo l’iter di conversione in legge del Decreto Aiuti, che contiene appunto queste novità, per fornirle ulteriori dettagli su quanto già anticipato in questo messaggio.

Apri la chat
Ti serve assistenza?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?