La legge di conversione del decreto Aiuti-bis, ottenuto il via libera dal Senato e trasmessa oggi alla Camera per l’approvazione definitiva, reca, tra l’altro, le seguenti novità:

– cessione crediti bonus edilizi: riapertura della possibilità di cedere i crediti da bonus edilizi, limitando la responsabilità in solido ai casi di dolo e colpa grave.

Per le cessioni dei crediti, effettuate prima del 12.11.2021, sarà necessario produrre l’asseverazione del professionista “ora per allora”;

– smart working: proroga fino al 31.12.2022 del lavoro agile generalizzato, anche senza accordo individuale, per i lavoratori fragili e i genitori degli under 14;

– bonus psicologo: ripartizione tra le Regioni delle risorse aggiuntive per il riconoscimento del bonus;

– export extra-Ue: proroga al 31.12.2022 dell’obbligo di notificare, almeno 20 giorni prima dell’avvio, ai Ministeri dello Sviluppo Economico e degli Affari esteri, un’informativa completa delle operazioni di esportazioni, dirette o indirette, verso Paesi extra-UE di rottami ferrosi e altre materie prime critiche e necessarie all’approvvigionamento di filiere produttive strategiche;

– il tetto per l’impignorabilità delle pensioni sale a 1.000 euro.

Apri la chat
Ti serve assistenza?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?