Il 31 dicembre 2022 segnerà il termine delle importanti agevolazioni sotto forma di crediti d’imposta investimenti.

In particolare, il credito d’imposta investimenti SUD/ZES pari al 45%, già prorogato per l’anno 2022 dalla Commissione Europea, non potrà essere nuovamente riproposto.

Sempre dal 2023, il credito d’imposta “nazionale” per i beni “ordinari” pari al 6% sparirà, mentre per i beni “Industria 4.0” passerà dal 40% al 20%.

Tutti coloro che sono in procinto di ultimare gli investimenti in beni strumentali agevolabili, ricompresi in quelli appena citati, dovranno accelerare il processo di acquisizione, poiché, per essere considerati realizzati, gli investimenti dovranno risultare consegnati (con tanto di DDT) e fatturati, entro e non oltre il 31.12.2022.

Per le locazioni finanziarie (leasing), ai fini del perfezionamento dell’investimento, oltre alla sottoscrizione del contratto ed al pagamento del maxi-canone, andrà documentata anche l’avvenuta consegna ed il collaudo, sempre entro e non oltre il 31 dicembre 2022.

Apri la chat
Ti serve assistenza?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?