Nel panorama normativo e fiscale del 2025, il welfare aziendale si conferma uno degli strumenti più efficaci per incentivare il benessere dei lavoratori, ridurre il cuneo fiscale e rafforzare la competitività delle imprese. Accanto a fringe benefit e premi di...
Negli ultimi anni, un silenzioso ma profondo cambiamento ha riscritto le regole del valore aziendale. A fare la differenza oggi non sono più i macchinari, i capannoni o la quantità di capitale investito. Le imprese che prosperano sono quelle che coltivano il proprio...
Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 (art. 1, co. 860, L. 207/2024), gli amministratori di società sono tenuti a comunicare un domicilio digitale personale (PEC) al Registro delle Imprese. Il MIMIT, con nota n. 43836 del 12/03/2025 ha fornito i primi...
Nel 2025, quasi 2,3 milioni di posti di lavoro a livello globale sono a rischio a causa dell’aumento delle insolvenze aziendali. In Italia, i casi saliranno a 14.000 (+17%) e supereranno i 18.000 nel 2026, a rischio circa 54.000 posti di lavoro. Questi sono alcuni dei...
La Commissione Europea ha approvato il 26 febbraio 2025 una importante riforma, nota come pacchetto Omnibus, al fine di semplificare gli obblighi di sostenibilità per le aziende nell’Unione Europea. Questa riforma impatta sulle direttive come la Corporate...