Dopo la pubblicazione della Legge di conversione del Decreto Aiuti, in vigore dal 16.07.2022, riportiamo di seguito le novità riguardanti la riscossione dei tributi:
1) Le nuove istanze di dilazione verso Agenzia Riscossione non devono necessariamente riguardare la totalità dei carichi affidati all’agente della riscossione, ma possono avere ad oggetto, separatamente, le singole partite iscritte a ruolo.
Quindi la decadenza da uno dei piani di rientro non pregiudica né la conservazione degli altri né la possibilità di chiedere una nuova rateazione per carichi diversi da quelli decaduti;
2) non occorre dimostrare lo stato di difficoltà del debitore per rateazioni fino a 120.000 euro (in precedenza il limite era 60.000);
3) La decadenza dal piano di rateazione passa da 5 a 8 rate non pagate, ma chi decade dalla rateazione non può in alcun caso dilazionare nuovamente il debito scaduto;
4) dulcis in fundo, il fisco amico ha concesso una ”tregua estiva”, sospendendo lettere di “compliance” e avvisi da controlli automatizzati relativi alle dichiarazioni (Redditi ed IVA) a partire dall’ultima settimana di luglio alla prima settimana di settembre.
La “tregua” riguarderà, a differenza degli scorsi anni, anche l’invio delle lettere e/o avvisi.
Un sospiro di sollievo per i contribuenti, che potranno godersi una meritata vacanza senza vedersi recapitare, nel periodo indicato, “spiacevoli comunicazioni”.