Secondo le precisazioni della circolare di Agenzia delle Entrate del 14 luglio scorso, il buono benzina esentasse può arrivare fino a 458 euro, sommando i 200 euro stabiliti dal “Decreto Ucraina” ai 258 euro già previsti in precedenza come benefit.
Per l’erogazione non occorre accordo aziendale, potendo essere riconosciuto anche ad personam.
I buoni possono essere erogati da tutti i datori di lavoro privati (aziende, lavoratori autonomi, professionisti) ai lavoratori che sono titolari di reddito di lavoro dipendente (quindi anche co.co.co).
Da precisare che i buoni dovranno essere erogati entro il 2022, anche se il dipendente potrà utilizzarli anche dopo tale termine.