Dal 20.01 al 18.02 i piccoli birrifici artigianali potranno inviare la domanda per un contributo a fondo perduto ad hoc previsto dal Decreto Sostegni-bis, che diventa operativo grazie al recente Decreto Mise del 23.12.2021.

Parliamo di piccoli birrifici indipendenti, legalmente ed economicamente indipendenti da qualsiasi altro birrificio, che utilizzano impianti fisicamente distinti da quelli di qualsiasi altro birrificio, che non operano sotto licenza di utilizzo dei diritti di proprietà immateriale altrui e la cui produzione annua non supera 200.000 ettolitri, includendo in questo quantitativo anche le quantità di birra prodotte per conto di terzi.

Il contributo è calcolato sulla base del volume di birra complessivamente preso in carico nel registro della birra condizionata o nel registro annuale di magazzino nell’anno 2020, in base alla dichiarazione riepilogativa prevista per queste attività.

Per ogni litro di birra sarà riconosciuto un sostegno di € 0,23. Il contributo, per espressa previsione normativa, non sarà tassato.

Le domande potranno essere inviate dal 20.01.2022 e lo sportello rimarrà aperto fino al 18.02.2022.

Non sarà un click day, poiché tutte le domande ricevute nei termini saranno oggetto di agevolazione.

Unico “neo” una “dote” finanziaria molto modesta (10 milioni di Euro), che potrebbe comportare una “riduzione” del contributo previsto, in caso di risorse insufficienti rispetto alle domande che saranno validamente presentate.

Entro 90 giorni dalla chiusura dello sportello, le somme saranno bonificate sui conti dei richiedenti, previa verifica della regolarità contributiva tramite richiesta d’ufficio del DURC.

Apri la chat
Ti serve assistenza?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?