Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato i decreti che attivano gli sportelli finanziati con complessivi 750 milioni di euro, di cui:

– 525 milioni per i contratti di sviluppo, al fine di sostenere gli investimenti per l’insediamento, la riconversione e la riqualificazione verso forme produttive innovative e sostenibili (transizione verde);

– 225 milioni per gli accordi per l’innovazione, destinati al sostegno di progetti di ricerca sviluppo, per domande già presentate nel 2021 e  non ammesse per mancanza di fondi ed anche per nuovi progetti.

Si tratta di una parte delle risorse (circa 9 miliardi complessivamente stanziati fino al 2030) destinate al sostegno e alla promozione della transizione verde.

Per l’ammissione in istruttoria, una volta presentato il progetto, saranno valutati una serie di parametri oggettivi, quali la solidità economico-finanziaria dell’impresa o gruppo di imprese richiedenti e la quota di spese del progetto in sviluppo sperimentale.

Non si tratterà, in buona sostanza, di un click-day.

Apri la chat
Ti serve assistenza?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?