La circolare Inps del 26.09.2022, n. 103, ha disciplinato l’accesso dei lavoratori autonomi e dei professionisti (iscritti all’Inps) ai bonus introdotti dal D.L. Aiuti e dal D.L. Aiuti-ter.
L’importo verrà attribuito in un’unica soluzione, per un ammontare variabile a seconda del reddito complessivo prodotto nell’anno 2021:
– € 350 se non supera € 20.000;
– € 200 se è compreso tra € 20.001 e € 35.000.
Il reddito complessivo di riferimento è rilevabile dal modello redditi PF 2022 ed è dato dalla somma dei redditi contenuta nel rigo RN1, colonna 1, al netto dei contributi previdenziali obbligatori e del reddito fondiario dell’abitazione principale, rigo RN2.
Almeno un contributo versato entro il 18 maggio 2022 con competenza dal 2020 in poi.
Le domande vanno inoltrate all’Inps, attraverso il servizio telematico o utilizzando i canali messi a disposizione dall’Istituto; in alternativa può essere presentata anche attraverso gli Istituti di Patronato.
La circolare esclude dai bonus gli imprenditori agricoli professionali amministratori di società di capitali, in quanto non sarebbe possibile concedere gli aiuti perché “il reddito percepito non rientra tra i redditi prodotti dall’attività aziendale”.
Le domande andranno presentate entro il 30 Novembre 2022 e, come già chiarito in un nostro precedente messaggio del 16.09, non dovrebbe trattarsi un click-day, in considerazione del fatto che la somma stanziata (pari a 600 milioni di euro) dovrebbe essere sufficiente.
Restiamo a disposizione per fornirle tutti i dati in nostro possesso, al fine di verificare la spettanza del contributo.