Con la circolare 32/E/2022 di ieri l’Agenzia Entrate finalmente conferma che le imprese che svolgono attività di noleggio di imbarcazioni possono fruire del Bonus SUD.

Il documento in commento specifica che le «unità da diporto», utilizzate per l’attività di noleggio, devono essere parte integrante di un progetto di investimento (iniziale) finalizzato alla «creazione di un nuovo stabilimento o all’ampliamento della capacità di uno stabilimento esistente» oppure «alla diversificazione della produzione».

Quindi i beni in oggetto (imbarcazioni da diporto) oltre ad essere nuovi e strumentali per l’attività non dovranno essere mere sostituzioni.

Nel caso in cui i beni (imbarcazioni) appartengano a imprese che operano anche in settori esclusi dall’agevolazione (ad esempio trasporti), la separazione delle attività o la distinzione dei costi saranno d’obbligo, per evitare contestazioni future.

Si tenga presente che l’agevolazione (Bonus SUD) concede un credito del 45% a seguito della presentazione di un progetto valido di investimento iniziale (anche per le imbarcazioni da diporto), e che scade alla fine di quest’anno.

Pertanto, tutti coloro che intendono investire in questo settore, ormai sdoganato da Agenzia con la circolare in commento, dovranno affrettarsi per profittare di questa importante agevolazione.

Apri la chat
Ti serve assistenza?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?