L’Inps ha comunicato che da oggi, 21 luglio, c’è una nuova modalità di richiesta massiva dei certificati di agibilità per le imprese operanti nel settore dello spettacolo.

La nuova modalità consente di trasmettere via Pec la richiesta massiva dei certificati.

La nuova soluzione si aggiunge alla precedente modalità, presente nell’applicazione online, che permette di caricare un file per la richiesta massiva, tramite la funzione denominata “importazione massiva certificati agibilità” del servizio “richiesta certificato di agibilità”.

Per l’utilizzo della nuova modalità attraverso il canale Pec, bisogna accreditarsi.

Nel dettaglio occorre:

– cliccare sul pulsante “richiedi l’abilitazione del servizio agibilità Pec”;

– compilare i campi presenti nella successiva maschera (codice fiscale e denominazione dell’impresa/intermediario abilitato che intende accreditarsi; indirizzo della casella Pec che verrà utilizzata per la richiesta/ricezione dei certificati di agibilità);

– completare l’invio della richiesta, cliccando sull’apposito pulsante.

Il sistema visualizzerà a video il messaggio di conferma della richiesta di accreditamento.

L’interessato riceverà un “codice di sicurezza” all’indirizzo Pec, che dovrà inserire nella maschera di conferma per il completamento della procedura di accreditamento.

Attenzione al DURC, se dovesse risultare irregolare l’agibilità non viene salvata ed il sistema riporterà questa dicitura «la richiesta non può essere consolidata per controllo della regolarità contributiva non superato»;

Apri la chat
Ti serve assistenza?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?