Ci è giunta notizia che gli uffici milanesi di Agenzia delle Entrate, anticipando i tempi, stanno già inviando alle imprese “segnalazioni” (di cui alleghiamo una foto), in cui evidenziano il superamento delle nuove soglie di debito previste dalla riforma, oltre le quali l’imprenditore risulta attenzionato.

Tali soglie, che di fatto entreranno in vigore il prossimo 16 luglio. essendo abbastanza basse, potrebbero essere superate anche inconsapevolmente, considerando che anche un solo debito da liquidazioni periodiche IVA superiore a CINQUEMILA euro costituirà una fonte di innesco per le comunicazioni.

Queste segnalazioni non sono una dichiarazione di fallimento, quindi niente paura, ma rappresentano un “alert” per l’impresa, individuale o collettiva, da monitorare al fine di intercettare “precocemente” eventuali segnali di crisi aziendale.

E proprio gli adeguati assetti (informativi, amministrativi e contabili),  anch’essi obbligatori dal 16 Luglio, di cui abbiamo più volte affermato l’importanza, consentiranno una misurazione costante della continuità aziendale e la rilevazione di segnali di crisi, affinché l’imprenditore attento possa valutare cambi di rotta o di strategie per mettere in sicurezza la propria “creatura”, che in molti casi non rappresenta solo la fonte primaria di sostentamento dell’imprenditore, ma anche delle famiglie dei propri collaboratori.

Apri la chat
Ti serve assistenza?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?