Da giovedì 9 giugno al via le nuove dichiarazioni doganali di importazione, con i nuovi tracciati.
L’agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (Adm) in accordo con l’agenzia delle Entrate, approva il modello contabile che verrà messo a disposizione dell’importatore e del dichiarante per la detrazione dell’Iva.
I nuovi tracciati (H1-H5) valgono per le importazioni ordinarie e quelle di vincolo a regimi speciali come il deposito, l’ammissione temporanea o il perfezionamento attivo, oltre a quelle di introduzione da territori fiscali speciali.
Superate le classiche figure dell’importatore e del dichiarante (in rappresentanza dell’importatore), vi sarà l’introduzione di una nuova figura, il rappresentante doganale, che è qualsiasi persona nominata da un’altra persona affinché la rappresenti presso le autorità doganali per la presentazione della dichiarazione e per altri atti e formalità.
Cambiano i riferimenti Dau (ora con Mrn) e il tema della conservazione dello stesso. I tracciati sono firmati digitalmente, autentici ed integri e la Dogana metterà a disposizione dell’importatore e del dichiarante appositi prospetti di riepilogo (copia di cortesia della bolla doganale) validi ai fini contabili e quindi anche per la detrazione Iva all’import.