La quarta cessione dei crediti relativi ai bonus casa è legge, ma molte questioni, però, restano da chiarire, anche a livello normativo.

Le nuove regole

Alle banche è consentita un’ulteriore cessione (dopo la terza) esclusivamente a favore dei propri correntisti, senza facoltà di ulteriore cessione.

Le novità saranno applicate a partire dalle comunicazioni inviate all’Agenzia delle Entrate dal 1° maggio,.

I limiti

Innanzitutto, va ricordato che è vietano il frazionamento dei crediti d’imposta, proprio per le comunicazioni di prima cessione o sconto in fattura trasmesse dal 1° maggio.

Inoltre le Banche possono ricorrere alla quarta cessione, a favore dei propri correntisti, solo dopo che siano state effettuate le altre tre cessioni, con evidenti restrizioni rispetto alla volontà di sblocco del mercato.

Le Banche hanno subito “bollato” come insufficiente la nuova disposizione, motivo per cui resteranno in attesa di ulteriori “aggiustamenti”, vista la sempre maggior difficoltà di ricorrere, nell’ultimo periodo, ad una effettiva cessione dei crediti, così da smaltire gli stock che si stanno accumulando.

Staremo a vedere, anche perché sono state annunciate ulteriori modifiche, speriamo migliorative.

Apri la chat
Ti serve assistenza?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?