Il bando promuove:
– Attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale volte alla realizzazione di prototipi, prodotti pilota, test e convalida di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati;
– Attività di industrializzazione finalizzata alla valorizzazione economica di risultati di analisi e/o di lavori sperimentali e/o di indagini pianificate svolte da università, centri di ricerca, funzioni R&D di aziende, ricercatori operanti in dette organizzazioni, opportunamente documentati e dimostrabili.
L’ammontare delle risorse destinate è pari a € 20.00.000,00 a valere sulle risorse del POR CAMPANIA FESR 2014-2020, con spese e costi ammissibili da € 400.000,00 a € 2.000.000,00 per singolo progetto e con una durata di realizzazione, a partire dalla data di notifica del provvedimento di concessione, non superiore a 12 mesi.
L’intensità di aiuto per ciascun beneficiario non può superare:
– per la ricerca industriale, il 60% dei costi ammissibili per le medie imprese e il 70% dei costi ammissibili per le piccole imprese;
– per lo sviluppo sperimentale, il 35% dei costi ammissibili per le medie imprese e il 45% dei costi ammissibili per le piccole imprese;
– per le attività di industrializzazione, il 50% per le medie imprese e il 60% per le micro e piccole imprese.
I progetti potranno essere presentati dal 20 Aprile 2022 e saranno sottoposti ad una fase istruttoria e una fase di valutazione, a seguito della quale si procederà alla concessione del contributo che avverrà sulla base della posizione assunta dalle iniziative nella graduatoria, stilata in slot di 15 minuti, seguendo l’ordine decrescente di punteggio fino all’esaurimento dei fondi disponibili.