Il Mims (Ministero Infrastrutture e Mobilità sostenibile), con un comunicato di poche ore fa, ha confermato lo stanziamento di 50 mln di euro in incentivi per l’acquisto di autobus ecologici di ultima generazione da destinare ai servizi di lunga percorrenza e turistici.

Gli incentivi sono rivolti alle imprese di trasporto passeggeri per l’acquisto di autobus nuovi di fabbrica, ad elevata sostenibilità ecologica, con eventuale e contestuale rottamazione di mezzi obsoleti.

L’incentivo si fa in due:

– 25 milioni di euro sono destinati all’acquisto di autobus delle categorie M2 e M3 ad alimentazione elettrica, ibrida, Cng e Lng;

– gli altri 25 milioni invece sono destinati all’acquisto di autobus delle stesse categorie ad alimentazione a gasolio, con motore euro VI step E o superiore.

Gli incentivi.

  1. a) 70.000 euro per l’acquisto di autobus elettrici con oltre ventidue posti (quelli per i servizi turistici)
  2. b) 50.000 euro per autobus elettrici fino a ventidue posti e per quelli a Cng e Lng con più di ventidue posti;
  3. c) 40.000 euro per gli autobus alimentati a gasolio con più di ventidue posti;
  4. d) 20.000 euro per i mezzi a gasolio fino a ventidue posti di massa non superiore a 5 tonnellate.

Per ogni veicolo rottamato di classe inferiore a euro VI è previsto un ulteriore incentivo (maggiorazione) di 5.000 euro.

Bisognerà attendere il consueto decreto direttoriale che fisserà le modalità ed i termini per l’invio della richiesta.

Apri la chat
Ti serve assistenza?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?